Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC o ICT) sono l'insieme dei metodi e delle tecniche utilizzate nella trasmissione, ricezione ed elaborazione di dati e informazioni. Questi ambiti professionali riguardano la progettazione e lo sviluppo tecnico della comunicazione digitale.

Le mansioni relative alle TIC possono variare a seconda del ruolo specifico, ma alcune delle responsabilità più comuni includono:

  1. Installazione e configurazione di infrastrutture informatiche: Questo può includere l'installazione di nuovi sistemi o l'aggiornamento di quelli esistenti.
  2. Manutenzione di sistemi informatici e hardware: Questo include l'installazione, la configurazione e l'aggiornamento di hardware e software, così come la risoluzione di problemi relativi alle apparecchiature.
  3. Gestione di problemi tecnici e di sicurezza informatica: Un professionista delle TIC può essere chiamato a risolvere problemi tecnici o a gestire questioni di sicurezza informatica.
  4. Fornitura di consulenza o formazione: Un consulente ICT fornisce consulenza o formazione in materia di tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

Questi professionisti operano in ambiti fortemente eterogenei ma sempre più interconnessi tra di loro, come informazione on-line, cloud computing, reti sociali, commercio elettronico, marketing digitale, GIS, domotica, realtà virtuale, trasporto automatizzato, ecc.