I servizi a strutture e sicurezza riguardano una vasta gamma di attività, che possono essere suddivise in due categorie principali: i servizi legati alle infrastrutture fisiche (hard services) e i servizi che migliorano l'ambiente di lavoro (soft services).
Hard Services Questi servizi includono la gestione e la manutenzione di sistemi come il riscaldamento e il condizionamento, gli impianti elettrici, idrici e antincendio, e tutto ciò che riguarda la manutenzione di strutture, serramenti e arredi per l'ufficio.
Soft Services Questi servizi comprendono la pulizia e la gestione dei rifiuti, il servizio di reception e portierato di sicurezza, la gestione della posta e della logistica interna, e il servizio di catering per la mensa aziendale.
Il Facility Manager è la figura professionale che si occupa di coordinare e gestire questi servizi. Le sue mansioni includono l'analisi delle necessità dell'azienda, la pianificazione della gestione delle risorse per i servizi hard e soft, la definizione dei piani di manutenzione degli spazi aziendali, delle strutture e degli impianti, e la coordinazione delle attività del personale che si occupa dei servizi.
Per quanto riguarda la sicurezza, l'addetto alla sicurezza ha il compito di vigilare sulle aree sotto il suo presidio, controllare gli accessi alle strutture, pattugliare le aree presidiate, svolgere attività di videosorveglianza, monitorare comportamenti sospetti, intervenire in situazioni di necessità e, se necessario, allertare le forze dell'ordine e di pronto soccorso.