Nel settore sanitario, ci sono diverse mansioni professionali, ognuna con le sue specifiche responsabilità e competenze. Ecco un elenco di alcune di queste mansioni:
Ausiliario specializzato: Questa figura svolge mansioni semplici di tipo manuale che richiedono una normale capacità nella qualificazione professionale posseduta, come l'utilizzazione di macchinari e attrezzature specifici, la pulizia e il riordino degli ambienti interni ed esterni e tutte le operazioni inerenti il trasporto di materiali in uso.
Ausiliario specializzato operante nei servizi tecnico-economali: Questa figura si occupa della conduzione di autoveicoli strumentali alla propria attività e alla loro piccola manutenzione.
Ausiliario specializzato operante nei servizi socio-assistenziali: Questa figura si occupa dell'accompagnamento o dello spostamento dei degenti, in relazione alle tipologie assistenziali.
Commesso: Questa figura svolge mansioni di servizio e supporto nell'ambito dell'unità operativa di assegnazione quali, ad esempio, la apertura e la chiusura degli uffici secondo gli orari stabiliti, il servizio telefonico e di anticamera, nonché l'accesso del pubblico negli uffici.
Assistente sanitario: Questa figura professionale si occupa principalmente di prevenzione, promozione ed educazione alla salute. Le sue attività sono rivolte alla persona, alle famiglie e in generale alla collettività in tutte le fasi della vita.
Queste sono solo alcune delle molte mansioni professionali nel settore sanitario. Ogni ruolo ha le sue specifiche responsabilità e competenze, e tutti insieme contribuiscono a fornire un'assistenza sanitaria efficace e di alta qualità.