Il Project Management è l'insieme di tutte quelle attività finalizzate alla gestione di un progetto, al raggiungimento degli obiettivi da esso preposti e alla pianificazione di tutte le fasi che lo compongono. Questo processo viene guidato dal Project Manager, che applica le sue conoscenze, strumenti e tecniche all'insieme delle attività che costituiscono un progetto, al fine di permetterne il conseguimento degli obiettivi.
In ogni fase evolutiva di questo processo, il Project Manager opera per garantire il raggiungimento di determinati obiettivi aziendali, tenendo conto dei vincoli posti dal committente, come il rispetto dei tempi stabiliti, la qualità del risultato e il rispetto del budget stanziato, senza dimenticare la pianificazione degli imprevisti e dei rischi economici che potrebbero derivarne.
Il ciclo di vita di un progetto si compone di diverse fasi:
La gestione dei tempi di progetto si realizza attraverso processi specifici, tra cui l'identificazione e la sequenzializzazione delle attività di progetto, la stima delle durate delle attività, e l'individuazione dei legami fra le diverse attività.
Un progetto può essere rappresentato da un triangolo i cui lati rappresentano tempo, costo e ambito, i tre vincoli principali cui il Project Manager deve sottostare. Il tempo indica i termini entro i quali il progetto deve essere completato, mentre il budget indica il costo che non deve essere superato.