Il pellettiere è un professionista che si occupa della creazione, realizzazione e riparazione di accessori in pelle come borsette, cartelle, portafogli, portamonete, astucci per occhiali, cinture, portachiavi, ecc.
Le fasi di lavorazione per la realizzazione di tali oggetti vanno dall'ideazione alla rifinitura del pezzo nuovo, fino alla riparazione di oggetti rovinati. Più nel dettaglio, l'attività consiste in:
Nel settore industriale, il pellettiere può produrre anche accessori in serie. In questo caso la sua attività sarà più specializzata, rispetto al settore artigianale, nell'ambito della creazione del modello, della preparazione del materiale per confezionare gli articoli o della cucitura e rifinitura dell'accessorio in pelle.
Il pellettiere lavora in sede, presso un laboratorio artigianale o un'azienda addetta alla produzione di accessori in pelle. Il luogo di lavoro è solitamente un capannone chiuso contenente tutta la strumentazione ed i macchinari utilizzati per la lavorazione.
La strumentazione utilizzata dal pellettiere comprende alcuni attrezzi manuali, quali forbici ed aghi, e strumenti di tipo meccanico, come le macchine per cucire accessori in pelle e le tagliatrici industriali adoperate per produrre in poco tempo enormi quantitativi di scampoli.