L'Operatore Unico Aeroportuale (O.U.A.) è una figura professionale fondamentale in ogni aeroporto. Si occupa di gestire le operazioni di movimentazione aeroportuali come il carico/scarico dei bagagli e delle merci dagli aerei, l'esecuzione delle pulizie di bordo (che devono essere eseguite rispettando gli opportuni standard igienici) e l'attuazione delle norme di sicurezza.

Le sue responsabilità includono:

  • Trasportare i bagagli dall'aereo verso l'aeroporto e viceversa.
  • Pulire l'interno degli aeromobili nell'intervallo di tempo tra l'arrivo e la partenza successiva.
  • Gestire lo smistamento dei bagagli smarriti.
  • Maneggiare le merci pericolose e speciali attenendosi scrupolosamente alle linee guida.

Per svolgere queste mansioni, l'operatore deve acquisire specifiche competenze che vanno dalla conoscenza delle norme di sicurezza aeroportuali al trasporto delle merci fragili e pericolose. Deve essere in possesso di abilità logistiche per gestire lo smistamento di bagagli e altri oggetti, e avere le qualificazioni necessarie per condurre i mezzi di trasporto usati per le attività di carico e scarico degli aerei.

Queste competenze vengono acquisite attraverso un corso di formazione professionale. Dopo la selezione, ai neoassunti viene offerto un breve corso formativo che precede l'inserimento nei turni. Inoltre, può essere offerto un periodo di affiancamento a dipendenti esperti, molto utile per imparare tutto ciò che riguarda gli aspetti pratici del mestiere.

È importante notare che il lavoro degli operatori aeroportuali richiede un certo impegno fisico. Le mansioni possono essere di vario genere, in base al settore a cui si è assegnati, e possono implicare il sollevamento di pesi o la necessità di trascorrere molte ore in piedi.