Il Pellicciaio è un professionista che lavora con le pelli di animali per creare capi di abbigliamento, accessori o rivestimenti. Le sue mansioni includono la selezione delle pelli più adatte, la loro preparazione attraverso un processo chiamato concia, e infine la creazione del prodotto finito.

La selezione delle pelli è un'attività cruciale: il Pellicciaio deve essere in grado di valutare la qualità delle pelli in base alla loro morbidezza, colore, consistenza e resistenza. Questo richiede una conoscenza approfondita delle varie specie animali e delle caratteristiche delle loro pelli.

Una volta selezionata la pelle, il Pellicciaio procede con la concia, un processo che preserva la pelle e la rende resistente alla decomposizione. La concia può includere la rimozione dei peli o delle piume, la pulizia della pelle da eventuali residui di carne o grasso, e il trattamento della pelle con vari prodotti chimici per renderla morbida e resistente.

Infine, il Pellicciaio utilizza le pelli conciate per creare il prodotto finito. Questo può includere il taglio della pelle in pezzi, la cucitura dei pezzi insieme, e l'aggiunta di eventuali dettagli o finiture. Il Pellicciaio deve essere abile nell'uso di vari strumenti e tecniche di cucito, e deve avere un occhio per il design e la moda.

Inoltre, il Pellicciaio può essere coinvolto nella vendita dei prodotti finiti, richiedendo competenze in ambito commerciale e di marketing. Potrebbe anche essere necessario effettuare riparazioni o modifiche sui capi esistenti.

Nel complesso, il lavoro del Pellicciaio richiede una combinazione di competenze tecniche, artistiche e commerciali.