L'Addetto al Confezionamento Farmaceutico è una figura professionale che svolge un ruolo fondamentale nell'industria farmaceutica. Le sue mansioni principali includono:

  • Preparazione e confezionamento di un determinato prodotto per lo stoccaggio, il trasporto e la vendita.
  • Caricamento dei materiali necessari per il procedimento nelle macchine confezionatrici.
  • Avvio della macchina e sovrintendenza all'intero processo, intervenendo se si dovessero presentare problemi.
  • Regolazione delle quantità dei prodotti, che possono essere farmaci o prodotti medicali, in base alle istruzioni ricevute dal supervisore.
  • Controllo di qualità sulle confezioni prodotte.
  • Intervento per modificare le regolazioni o agire sulle parti che provocano il problema in caso di malfunzionamenti.
  • Richiesta di intervento nel caso in cui i malfunzionamenti non siano facilmente rimediabili.
  • Esecuzione del processo di confezionamento finché non si sono esauriti i prodotti in lavorazione.
  • Riportare sugli appositi modelli tutti i dati relativi al lavoro svolto, con tutte le informazioni e gli eventuali codici che consentiranno e faciliteranno i controlli in futuro.
  • Imballaggio delle singole confezioni e predisposizione del trasferimento in magazzino o direttamente al reparto spedizioni.

È importante sottolineare che l'Addetto al Confezionamento Farmaceutico deve avere competenze tecniche e conoscenze specifiche in materia di sicurezza alimentare, igiene, conservazione e qualità dei prodotti. Deve inoltre avere una buona manualità e attenzione al dettaglio per garantire che i pezzi confezionati siano di alta qualità.