L'impiantistica è un campo vasto e complesso che copre una serie di attività professionali e mansioni. Ecco alcuni dettagli:
Ingegnere Impiantista: Questa figura professionale si occupa della progettazione, manutenzione e controlli di sicurezza necessari a garantire il corretto funzionamento dei processi in un impianto industriale. Le sue mansioni principali includono eseguire test di sicurezza dei macchinari con una frequenza stabilita, gestire la progettazione dell'impianto e della manutenzione generale, e contribuire all'ottimizzazione delle macchine per renderle più efficienti.
Responsabile Tecnico degli Impianti Elettrici: Questo professionista cura la parte tecnica, gestionale e progettuale dell'azienda. Lavora prevalentemente nell'edilizia per effettuare verifiche e rilasciare il certificato di conformità, sia nel settore pubblico che privato. Le sue mansioni possono variare a seconda del contesto lavorativo e delle esigenze organizzative interne.
Entrambe queste figure professionali richiedono competenze tecniche specifiche, una formazione mirata e un background di esperienze sul campo per perfezionare le abilità. Inoltre, le loro attività sono di particolare importanza in tutti i settori, dato che servono a garantire la funzionalità e la sicurezza degli impianti.