L'HSE manager è una figura professionale dedicata alla gestione della salute, della sicurezza e dell'ambiente (Health, Safety and Environment) in un'organizzazione. Questo ruolo è diventato indispensabile per il coordinamento della compliance in azienda.
Le sue mansioni includono:
- Anticipare, riconoscere, valutare e prevenire i fattori ambientali sul posto di lavoro che potrebbero causare malattie, problemi di salute o che, più in generale, potrebbero inficiare il benessere dei lavoratori o della comunità.
- Supervisionare tutti gli aspetti relativi a salute, sicurezza e conformità ambientale all'interno dell'organizzazione.
- Collaborare con un team di specialisti per garantire che tutti i dipendenti seguano procedure e protocolli adeguati in ogni momento.
- Redigere e aggiornare tutta la documentazione necessaria all'adempimento degli obblighi in materia di Sicurezza e Ambiente.
- Gestire i sistemi di sicurezza e di tutela ambientale.
- Mantenere i rapporti con le autorità competenti e gli enti certificatori.
- Studiare e realizzare gli adeguamenti conseguenti alla promulgazione di nuove leggi e norme.
- Risolvere le prescrizioni e le non conformità.
- Raccogliere ed elaborare i dati relativi al monitoraggio ambientale.
- Assicurare l'implementazione dei requisiti di legge in materia di salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Occuparsi della valutazione dei rischi e dei piani di miglioramento.
- Verificare la disponibilità ed il corretto uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e verificare le disposizioni del Piano Operativo di Sicurezza (POS).
Gli HSE manager lavorano in vari settori, tra cui produzione, edilizia, ricerca e sviluppo, assistenza sanitaria, logistica e molti altri.