Nella grande distribuzione, come nei supermercati, ci sono molte attività e ruoli diversi. Ecco alcuni dei ruoli più comuni:

  1. Cassiera: si occupa di gestire le transazioni alla cassa, accogliere i clienti e garantire un servizio rapido e efficiente.
  2. Capo Reparto: ha il compito di pianificare e raggiungere gli obiettivi commerciali del proprio reparto, supervisionare le attività di allestimento e rifornimento dei prodotti, monitorare il flusso dello stock di prodotti in magazzino e gestire il personale impiegato nel reparto.
  3. Scaffalista: si occupa di rifornire gli scaffali con i prodotti, garantendo che siano sempre pieni e ordinati.
  4. Banconista: lavora al banco di un determinato reparto (come la macelleria, la pescheria o la panetteria) e si occupa della vendita diretta dei prodotti ai clienti.
  5. Addetto alle Vendite: si occupa dei prodotti all'interno di un reparto, li prepara prima che l'ipermercato apra, accoglie il cliente e lo consiglia, controllando che i prezzi siano esposti correttamente.
  6. Promoter: ha il compito di promuovere un prodotto o un servizio all'interno del supermercato, spesso fornendo campioni gratuiti o dimostrazioni.

Ogni ruolo ha responsabilità specifiche e contribuisce al funzionamento generale del supermercato. Ricorda, lavorare in un supermercato significa lavorare per i clienti, per garantire loro di fare la spesa in maniera semplice e sicura.