L'ingegnere civile è un professionista specializzato nella progettazione e costruzione di edifici, strutture e infrastrutture in ambito civile. Questo include la realizzazione di opere civili pubbliche e private e infrastrutture strategiche come strade, ponti, ferrovie, gallerie, dighe, argini, porti, aeroporti.
Le mansioni principali dell'ingegnere civile includono:
Inoltre, l'ingegnere civile si occupa della realizzazione di bozze, disegni e progetti di costruzione, sia su carta che al computer, usando software CAD. Esegue poi calcoli strutturali, prepara studi di fattibilità, elabora preventivi dei tempi e dei costi e studia i materiali da costruzione che devono essere utilizzati.
Nel definire i dettagli del progetto esecutivo, l’ingegnere civile deve attenersi alla normativa che regola il settore delle costruzioni, in particolare per quanto riguarda l’ impatto ambientale e i vincoli paesaggistici.
Gli ingegneri civili seguono poi i lavori di costruzione veri e propri: si rapportano con costruttori, appaltatori e capi cantiere, ad esempio per verificare che le specifiche tecniche del progetto vengano rispettate, che i materiali utilizzati siano conformi alle direttive e che le norme di salute e sicurezza sul luogo di lavoro vengano applicate.
Oltre alle costruzioni di nuova fondazione, un ingegnere civile si può occupare anche di manutenzione edile e di manutenzione di infrastrutture, ovvero degli interventi necessari per mantenere un edificio, una strada o un ponte in condizioni di efficienza e sicurezza.