Il commercio al dettaglio è un'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione direttamente al consumatore finale. Questo include sia il consumatore che acquista il prodotto in un negozio fisico, sia quello che lo fa online per poi riceverlo a casa.
I commercianti al dettaglio operano principalmente in tre vaste categorie merceologiche:
Nel contesto del commercio al dettaglio, ci sono vari ruoli che si possono assumere. Ad esempio, se nel tuo negozio si formano costantemente lunghe code alla cassa, potresti considerare l'assunzione di un cassiere. Se hai troppi clienti da seguire, potrebbe essere necessario un addetto alle vendite. Inoltre, se noti un flusso elevato di email e chiamate, specialmente se gestisci un negozio online, potrebbe essere utile assumere un addetto al servizio clienti.
Tuttavia, è importante notare che il settore del commercio al dettaglio sta subendo cambiamenti significativi a causa dell'avanzamento tecnologico. Ad esempio, il numero di lavoratori generici tende a diminuire a causa delle soluzioni tecnologiche che progressivamente sostituiscono mansioni manuali ripetitive (come la gestione della cassa e dei pagamenti), mentre aumenta la richiesta di professionisti che si occupano di assistenza clienti, di esperti informatici e di addetti alla logistica di magazzino.