Il manutentore d'albergo è una figura professionale fondamentale per il funzionamento di strutture ricettive come hotel e residence. Questo ruolo opera principalmente dietro le quinte, garantendo che tutto funzioni come dovrebbe.

Le mansioni di un manutentore d'albergo possono includere:

  • Manutenzione e riparazione degli impianti: il manutentore si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elettrici, idraulici, di climatizzazione e riscaldamento presenti all'interno dell'albergo. Effettua controlli periodici, interviene in caso di guasti e coordina le riparazioni necessarie.
  • Controllo e manutenzione degli spazi comuni: il manutentore è responsabile della pulizia, della manutenzione e dell'ordine degli spazi comuni dell'albergo, come le hall, i corridoi, le sale meeting e i ristoranti. Si assicura che tutto sia in perfetto stato e provvede alla sostituzione o alla riparazione di eventuali elementi danneggiati.
  • Gestione degli impianti di sicurezza: il manutentore si occupa anche della gestione e della manutenzione degli impianti di sicurezza all'interno dell'albergo, come i sistemi antincendio, gli estintori, le porte antipanico e le telecamere di sicurezza. Si assicura che tutto sia funzionante e che rispetti le norme di sicurezza.
  • Risposta alle chiamate di emergenza: il manutentore può essere chiamato a intervenire in caso di emergenze, come guasti improvvisi o problemi tecnici che richiedono una soluzione rapida. Si occupa di valutare la situazione e prendere le azioni necessarie per risolvere il problema nel minor tempo possibile.

Per quanto riguarda il Back Office, si tratta della parte di gestione dell’albergo non visibile ai clienti. Questa attività non è a stretto contatto con gli ospiti, ma è essenziale per il funzionamento dell’hotel. Tra le attività del Back Office ci sono la contabilità dell’hotel, la gestione del personale e le attività economiche e finanziarie.