L'Architettura Design degli interni è un campo multidisciplinare che coinvolge vari aspetti della progettazione, dell'arte e della scienza. Si tratta di progettare e organizzare spazi interni, sia privati che pubblici, in modo funzionale, sicuro e esteticamente gradevole.

Gli architetti d'interni lavorano su una vasta gamma di spazi, tra cui abitazioni private, uffici, ospedali, musei, aeroporti e stazioni. Questi professionisti devono considerare vari elementi come spazi, arredi, luci, colori e suoni, che insieme determinano la qualità della relazione tra gli individui e lo spazio stesso.

Un aspetto fondamentale del design degli interni è l'adattabilità. Gli spazi devono essere progettati per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del vivere contemporaneo. Questo significa che gli spazi non solo devono soddisfare requisiti prestazionali, ma devono anche possedere un alto contenuto simbolico, espressivo e comunicativo.

Gli architetti d'interni non lavorano solo su sistemi di allestimento e di arredo, ma anche su componenti immateriali come luce, colore, materiali e condizioni di comfort ambientale. Questi elementi contribuiscono a dare allo spazio una precisa identità e a generare nuove forme di relazione con gli utenti.

Le competenze fondamentali acquisite da un architetto d'interni includono la capacità di leggere i bisogni e i comportamenti degli utenti, di elaborare soluzioni progettuali innovative e di cogliere il rapporto tra la progettazione degli spazi interni e la dimensione dei servizi che vengono erogati in questi spazi.

Gli sbocchi professionali per un laureato in Design degli Interni sono numerosi e includono studi professionali e società di progettazione, uffici tecnici di aziende attive nell’ambito dell’allestimento della moda e dell’ospitalità, oltre a enti pubblici e privati.