L'agricoltura è un settore che comprende una vasta gamma di attività professionali. Ecco alcune delle mansioni più comuni:

  1. Operaio Agricolo: Questo professionista si dedica alla coltivazione di cereali e prodotti ortofrutticoli in campi e serre, e all'allevamento di animali. Utilizza macchinari agricoli come i trattori e attrezzi manuali come vanghe, rastrelli e forconi. Le sue mansioni variano a seconda che si occupi di piante o animali.

  2. Bracciante Agricolo: Questo lavoratore si occupa di preparare il terreno dove cresceranno alberi e piante, procede alla semina e al trapianto di semenze, bulbi e piantine. Si occupa anche dell'irrigazione e della fertilizzazione del terreno, effettua potature, sparge insetticidi e diserbanti per rimuovere le piante infestanti. Al momento opportuno, si dedica alla fase della raccolta.

  3. Operaio Zootecnico: Questo professionista svolge tutte le mansioni necessarie per far crescere (ed eventualmente riprodurre) animali in cattività. Le sue principali mansioni sono nutrire e prendersi cura degli animali, preparare e distribuire il mangime, somministrare farmaci e vaccini, marchiare i capi di bestiame, esaminarli per rilevare malattie o lesioni, pulire stalle, gabbie e recinti.

  4. Imprenditore Agricolo: Questo professionista avvia la propria attività agricola. Esistono diverse forme contrattuali che prevedono regole chiaramente differenti a seconda che si voglia avviare la propria attività e diventare un imprenditore agricolo o lavorare come dipendente agricolo.

  5. Professionisti dell'Agricoltura: Queste figure professionali includono coltivatori e allevatori, pescatori, agronomi e botanici, braccianti agricoli e vivaisti.

Queste sono solo alcune delle molteplici professioni nel settore dell'agricoltura. Ogni ruolo richiede competenze specifiche e svolge un compito fondamentale nel processo produttivo.