AGILE è un approccio alla gestione dei progetti che prevede la suddivisione del progetto in fasi e sottolinea l'importanza della collaborazione e del miglioramento continui. I team seguono un ciclo di pianificazione, esecuzione e valutazione.
Il Manifesto Agile illustra 4 valori e 12 principi per i team. In Scrum, un prodotto è creato con una serie di iterazioni a lunghezza fissa chiamate sprint, che offrono ai team Agile un framework per rilasciare software a cadenza regolare. Kanban è un diffuso framework Agile che richiede la comunicazione in tempo reale della capacità del team e la completa trasparenza del lavoro.
La gestione dei progetti Agile è un metodo iterativo di gestione dei progetti di sviluppo software incentrato su rilasci continui e feedback dei clienti. La scalabilità Agile può essere applicata con scrum-of-scrum o Scaled Agile Framework (SAFe).
Una work breakdown structure (WBS), o struttura di scomposizione del lavoro, fornisce una rappresentazione visiva dei deliverable, organizzandoli su diversi livelli in base alle dipendenze. In pratica, ti consente di rappresentare in forma grafica il tuo piano di progetto: l'obiettivo viene posizionato nella parte superiore e da questo si diramano le dipendenze e le sotto-dipendenze.
La work breakdown structure è uno strumento che ti aiuta a organizzare il tuo progetto in maniera gerarchica. Con una WBS, i deliverable vengono suddivisi in sotto-deliverable, al fine di visualizzare i progetti e delineare le dipendenze principali.