L'addetta al confezionamento svolge un ruolo fondamentale nel processo di produzione. Le sue mansioni possono variare a seconda del settore in cui lavora, ma in generale, le attività più comuni includono:

  • Preparazione e confezionamento del prodotto: Questo può includere l'inscatolamento, l'imballaggio, l'imbustamento, l'imbottigliamento e l'etichettatura. Il prodotto può variare da alimenti e bevande a prodotti farmaceutici, beni di consumo e beni industriali.
  • Utilizzo di macchine confezionatrici: Queste macchine possono essere di vari tipi, come riempitrici, sigillatrici, avvolgitrici, etichettatrici e reggiatrici. L'addetta controlla il funzionamento delle macchine e si assicura che siano sempre rifornite dei materiali necessari.
  • Controllo qualità: L'addetta al confezionamento controlla la qualità del prodotto confezionato e registra i dati rilevati. Questo è importante per garantire che il prodotto soddisfi gli standard di qualità.
  • Prelievo del prodotto dal magazzino: In alcuni casi, l'addetta al confezionamento può anche essere responsabile del prelievo del prodotto dal magazzino, un'operazione nota come "picking".

L'addetta al confezionamento può lavorare a tempo pieno, part-time o stagionalmente, a seconda delle esigenze dell'industria. L'orario di lavoro può essere organizzato in turni, anche notturni.