Il direttore commerciale è una figura di spicco in azienda, con un ruolo manageriale e strategico. È fondamentale che possieda ottime competenze poiché, grazie al suo lavoro, l'azienda può aumentare il fatturato e crescere, migliorandosi costantemente.
Il direttore commerciale si occupa di sviluppare e implementare la strategia commerciale per raggiungere gli obiettivi aziendali. In pratica, il direttore commerciale deve capire – attraverso i diversi compiti e le diverse mansioni – come raggiungere gli obiettivi di vendite e fatturato che l'azienda si è posta per l'anno fiscale in corso.
La strategia commerciale comprende una serie di attività, come la definizione dei target di vendita, la definizione della posizione sul mercato, l'identificazione dei segmenti di clienti, la selezione dei canali di vendita e la scelta delle strategie di prezzo.
Il direttore commerciale è il diretto responsabile di ogni azione o strategia volta alla vendita di un prodotto. Questo ruolo è una figura chiave determinante in diversi settori, sia quello operativo che quello relativo al packaging, senza dimenticare l’ambito del marketing.
Tra le sue mansioni c’è anche la pianificazione del lancio dell’articolo in un determinato mercato. Svolgendo in precedenza un’analisi approfondita della nicchia di mercato di riferimento e aumentando il potenziale economico ai massimi livelli.
Il Direttore Commerciale è colui che tira i fili di un’azienda e che si occupa di tutte le strategie necessarie alla vendita di un determinato prodotto. Per raggiungere risultati soddisfacenti, però, questo professionista si deve occupare della redazione di un piano di vendita in cui determinare il budget a disposizione per le operazioni di marketing e di pubblicità.
In seguito si occupa anche della definizione del pubblico di riferimento e delinea i canali promozionali più adeguati. Il candidato che occupa questa posizione, fissa degli obiettivi a cui l’azienda dovrebbe aspirare. Non solo. Si occupa anche di redigere i traguardi che ogni reparto dovrebbe raggiungere e di incentivare il più possibile i propri sottoposti affinché si riesca a raggiungere la meta prevista.
Le attività del Direttore commerciale variano in base alle dimensioni dell’azienda in cui è inserito: nelle realtà aziendali più contenute, fanno parte dei suoi compiti anche la promozione dei prodotti, lo studio dei mercati di riferimento e la definizione delle strategie commerciali.