Vendita - Account Manager

L'Account Manager è una figura professionale fondamentale nel mondo delle vendite. Questo ruolo richiede una serie di competenze e responsabilità molto specifiche. Ecco un elenco dettagliato delle sue mansioni:

  1. Gestione dei clienti: L'Account Manager è responsabile della gestione, sviluppo e mantenimento dei clienti di un'azienda. Gestisce il rapporto con i clienti, soprattutto dal punto di vista commerciale, fornisce assistenza per ogni problema o necessità ed ha la responsabilità della soddisfazione e fidelizzazione della clientela.

  2. Sviluppo del business: L'obiettivo dell'Account Manager è di far crescere il fatturato derivante dai clienti che gestisce, rafforzando al tempo stesso la relazione tra i clienti e l'azienda. Deve individuare ogni possibile sviluppo di business, oltre alle opportunità di mercato già sfruttate.

  3. Strategie commerciali: L'Account Manager sviluppa strategie commerciali adeguate per proporre ai clienti beni e servizi dell’azienda e incrementare il fatturato. Deve quindi conoscere e anticipare le esigenze dei clienti e proporre prodotti, servizi e soluzioni in grado di soddisfare tali esigenze.

  4. Upselling e Cross-selling: Avendo a che fare ogni giorno con gli acquirenti dei servizi e dei prodotti dell'azienda per cui lavora, è infatti in una posizione perfetta per identificare le nuove opportunità di vendita tramite upselling e cross-selling.

  5. Conoscenza del mercato: Per realizzare gli obiettivi di crescita e fatturato, un buon Account Manager deve avere una conoscenza molto approfondita del mercato e del settore in cui operano l'azienda ed i suoi clienti.

  6. Analisi del business del cliente: E' fondamentale analizzare il business, gli obiettivi e l'organizzazione aziendale del cliente, identificando i processi, le dinamiche e i decision makers che ne influenzano le scelte.

  7. Formazione del cliente: Una delle mansioni dell’Account Manager è organizzare occasioni di formazione per il cliente. Nella pratica, si tratta di “andare in presentazione ” dal potenziale cliente, illustrando in modo esaustivo il prodotto o l’azienda stessa organizzando anche una visita guidata all’interno della propria struttura.

  8. Gestione del team: L'Account Manager ha la responsabilità della guida del suo team.

  9. Raggiungimento degli obiettivi: In generale, chi lavora nell' account management deve raggiungere obiettivi di vendita, fatturato e mantenimento dei clienti.

  10. Resistenza allo stress: Questa situazione comporta un notevole carico di stress, soprattutto quando si avvicinano le scadenze: la resistenza allo stress è una caratteristica fondamentale dell'Account Manager, insieme alle capacità di vendita e alle doti organizzative e comunicative.

In sintesi, l'Account Manager è una figura chiave nel mondo delle vendite, con un ruolo cruciale nel mantenimento e nello sviluppo del business aziendale.