Il magazziniere è una figura chiave nel settore dei trasporti e della logistica, responsabile della gestione del magazzino e della movimentazione della merce al suo interno.
Le sue mansioni includono la gestione delle merci in ingresso e in uscita dal magazzino, il loro smistamento, il picking & packing, come anche la compilazione e la verifica della documentazione fiscale e amministrativa correlata.
In dettaglio, il magazziniere riceve furgoni, camion e rimorchi, verifica che i beni in ingresso corrispondano alle fatture e alla documentazione di trasporto allegata, ispeziona la merce per assicurarsi che sia integra, e rifiuta i carichi danneggiati secondo le procedure aziendali. Dopo aver accettato la consegna, firma gli scontrini e le pratiche amministrative correlate, svuota i container e gli altri mezzi di trasporto e smista la merce nel magazzino nelle zone di stoccaggio prestabilite.
Per quanto riguarda le merci in uscita, il magazziniere preleva i prodotti dal magazzino, li colloca nell'area di carico e prepara le spedizioni. Si accerta che tutta la merce sia pronta all'orario programmato, coordina i prelievi dei clienti e collabora anche nella fase di carico dei pallet. Anche in questa fase deve accertarsi che i prodotti siano coerenti con la documentazione presentata, firmare le fatture e i documenti di trasporto relativi.
Il magazziniere partecipa anche alle operazioni che precedono l'invio della merce: il picking (prelievo degli articoli dal magazzino) e il packing (preparazione di scatole, casse, contenitori e pallet per confezionare e imballare gli articoli). Compila i documenti di trasporto cartacei e digitali necessari per la spedizione e la consegna, utilizzando sempre più spesso software gestionali, lettori ottici, scanner di codici a barre e altre tecnologie simili per registrare le informazioni identificative dei prodotti.
Interagisce con autisti, trasportatori, corrieri e fattorini che si occupano delle consegne e dei ritiri della merce, mantiene aggiornati i registri interni e partecipa alle attività di inventario del magazzino e verifica delle giacenze, in coordinamento con gli addetti dell' ufficio acquisti.
Infine, il magazziniere sa usare in modo rapido e sicuro macchinari come carrelli elevatori e transpallet, sia manuali che motorizzati, per spostare le merci dalla zona di carico/scarico agli scaffali e viceversa, e per caricare e scaricare le merci dai mezzi di trasporto. È responsabile dell'integrità e della giusta collocazione dei prodotti, e segue le indicazioni del responsabile di magazzino per la movimentazione merci e per le operazioni di stoccaggio.