(Stoccaggio e Imballaggio)
Le attività professionali e le mansioni relative a stoccaggio e imballaggio sono molto variegate e coinvolgono diverse figure professionali. Ecco alcuni dettagli:
Stoccaggio:
- La merce che arriva deve essere stoccata in un magazzino secondo determinate regole e norme di sicurezza.
- Il corretto stoccaggio permette non solo di garantire la sicurezza, ma anche di trovare velocemente il prodotto e ottimizzare le operazioni.
- Il magazziniere gestisce le merci in entrata nel magazzino: riceve furgoni, camion e rimorchi, e verifica che i beni in ingresso corrispondano alle fatture e alla documentazione di trasporto allegata.
- Procede poi a svuotare i container e gli altri mezzi di trasporto e a smistare la merce nel magazzino nelle zone di stoccaggio prestabilite, anche con l'aiuto dei carrellisti e degli altri addetti di magazzino.
Imballaggio:
- Per preparare la merce al trasporto, è necessario che sia imballata in modo da evitare danni o perdite.
- Inoltre, il materiale utilizzato per l'imballaggio deve essere quello più idoneo per la tipologia di merce.
- Il magazziniere partecipa alle operazioni che precedono l'invio della merce: il picking (prelievo degli articoli dal magazzino) e il packing (preparazione di scatole, casse, contenitori e pallet per confezionare e imballare gli articoli).
Queste attività sono fondamentali per il funzionamento di qualsiasi azienda che gestisce un magazzino o un centro di distribuzione.