(Produzione di Software Non Connesso…)
La produzione di software non connesso all'edizione è un'attività che rientra nella categoria dei servizi di informazione e comunicazione, secondo la classificazione ATECO. Questa attività comprende vari aspetti, tra cui:
- Progettazione della struttura e dei contenuti: Questo implica la creazione del layout e della struttura del software, nonché la definizione dei contenuti che saranno inclusi nel software.
- Compilazione dei codici informatici: Questo processo comporta la scrittura del codice che sarà utilizzato per creare e implementare il software.
- Creazione e implementazione di software di sistema e applicazioni: Questo include la creazione di software di sistema (inclusi gli aggiornamenti) e applicazioni software (inclusi gli aggiornamenti).
- Creazione di database e pagine web: Questo implica la creazione di database per il software e la progettazione di pagine web.
- Personalizzazione del software: Questo processo comporta la modifica e la configurazione di un'applicazione esistente in modo che sia funzionale all'ambiente del sistema informativo dei clienti.
Inoltre, questa attività include anche la scrittura, modifica, verifica, documentazione e assistenza del software. Tuttavia, sono escluse le attività come l'edizione di pacchetti software, la traduzione e l'adattamento di software non personalizzato per un particolare mercato in proprio, e la pianificazione e progettazione di sistemi informatici che integrano hardware, software e tecnologie della comunicazione.
Infine, è importante notare che le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a 85000€ possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 15%. La sottocategoria "Produzione di software non connesso all'edizione" è classificata a rischio basso.
Attualmente non ci sono offerte disponibili sulla base della scelta effettuata.