Il settore della gomma e della plastica è fondamentale nel panorama industriale moderno. Queste aziende, che vanno dalle piccole imprese alle grandi multinazionali, producono e lavorano un'ampia gamma di prodotti utilizzati in vari ambiti. Un aspetto importante di questo settore è la rigenerazione e il riutilizzo di componenti o materiali in gomma e plastica.
Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) per il settore dell'industria della gomma, delle materie plastiche e dei cavi elettrici definisce le modalità di svolgimento del lavoro e le classificazioni del personale. I lavoratori sono inquadrati in aree funzionali di appartenenza:
All'interno di queste aree viene applicata un'ulteriore classificazione per livelli che ne definisce mansioni e responsabilità specifiche. Ogni livello ha la sua retribuzione, in funzione del grado di difficoltà, di specializzazione, autonomia e responsabilità nell’azienda.