Gommista

Un gommista è un professionista che si occupa della riparazione, manutenzione e sostituzione di pneumatici, e della rivendita di pneumatici per vari tipi di veicoli come auto, moto, furgoni, camion, mezzi agricoli, autobus ecc.

Le attività principali di un gommista includono:

  • Riparazione, sostituzione e montaggio di pneumatici.
  • Controllo e regolazione delle gomme e delle ruote con apparecchiature computerizzate.
  • Diagnosi e riparazioni.
  • Montaggio di pneumatici nuovi.
  • Vendita di gomme e altri accessori annessi come cerchi in lega, catene da neve, accessori per la manutenzione ecc.
  • Controllo dell'assetto delle ruote; convergenza ed allineamento delle ruote.
  • Uso degli attrezzi di officina; utilizzo di software specifici.

Un bravo gommista sa spiegare ai clienti i difetti dei veicoli e le caratteristiche delle varie tipologie di pneumatici, e consigliare le migliori soluzioni per le loro esigenze. L'attività del gommista si sviluppa lungo tutto l'arco dell'anno, non solo quando arriva il momento del cambio gomme per la stagione invernale o estiva. I suoi servizi sono essenziali in particolare per le imprese che hanno una flotta di veicoli aziendali che registrano molti chilometri: i controlli periodici dello stato dei copertoni, le riparazioni e il cambio gomme stagionale sono fondamentali per garantire il perfetto funzionamento dei veicoli, la sicurezza e il comfort alla guida.

Se un gommista cerca lavoro, lo può trovare come operaio qualificato all'interno di officine per il ricambio gomme, nei centri revisione e nei centri di assistenza delle concessionarie auto, oppure come venditore di pneumatici presso rivenditori specializzati. Un ulteriore sbocco lavorativo si trova nelle imprese che producono e commerciano pneumatici, dove il gommista si occupa della gestione e dello stoccaggio dei pneumatici nel magazzino e della preparazione di carichi e ordini in partenza (come magazziniere gommista).

Attualmente non ci sono offerte disponibili sulla base della scelta effettuata.