L'assistente pubblicitario, noto anche come assistente di produzione, svolge un ruolo fondamentale nei set televisivi, cinematografici e pubblicitari. Questa figura professionale è responsabile di molte attività logistiche e organizzative e si occupa di coordinare le attività sul set. La sua responsabilità principale è quella di stilare e fare rispettare il piano di produzione, supportando il produttore esecutivo, il regista, gli artisti e gli altri membri della troupe nelle varie attività quotidiane previste durante gli shooting e nelle fasi di preparazione. Gestisce molte attività contemporaneamente, come la logistica e il coordinamento tra i vari reparti sia tecnici che artistici, tenendo conto delle priorità e dei budget.
Nel mondo del giornalismo, l'assistente può svolgere il ruolo di redattore. Il redattore si occupa della ricerca, produzione, selezione e revisione di testi e contenuti destinati alla pubblicazione sui media. Questo include la scrittura di articoli e contenuti editoriali, la conduzione di ricerche e approfondimenti tematici, la raccolta di informazioni e la verifica delle notizie, la redazione di resoconti e notiziari e talvolta la produzione di contenuti video. Spesso un redattore deve curare la versione online di giornali e riviste per quanto riguarda gli aspetti contenutistici, stilistici e di grafica.
In entrambi i ruoli, l'assistente pubblicitario e il redattore, la capacità di gestire più attività contemporaneamente, di coordinare con vari reparti e di risolvere problemi in modo rapido e efficace sono competenze chiave.