Back Office - Facchino d'albergo

Il Facchino d'Albergo è una figura professionale indispensabile per le strutture alberghiere. Non si occupa solo dell'accoglienza ma ha anche la responsabilità dell'ordine e della pulizia dell'hotel. Ecco le sue mansioni specifiche:

  • Trasporto dei bagagli degli ospiti in camera
  • Rifornimento di vari materiali per la struttura (biancheria, accessori per il bagno, bibite, ecc)
  • Riordino dei saloni comuni
  • Allestimento di eventi e banchetti
  • Riparazione di piccoli guasti nelle camere
  • Parcheggio delle auto degli ospiti
  • Consegna dei pasti in camera
  • Fornitura di informazioni turistiche agli ospiti (in alcuni casi)

Inoltre, il facchino può avere ruoli specifici a seconda della struttura dell'hotel:

  • Facchino di campana: si occupa principalmente delle fasi di check-in e di check-out degli ospiti.
  • Facchino di notte: si occupa di tutte quelle mansioni che non si possono svolgere durante il giorno, come la pulizia dei pavimenti, degli ascensori e dei bagni comuni.
  • Facchino ai piani: si occupa della pulizia e dell'ordine dell'intero albergo dedicandosi agli spazi comuni e agli interventi di pulizia più accurati delle camere.
  • Facchino addetto alle sale riunioni: si occupa di allestire le sale congressi per conferenze o eventi.

Per quanto riguarda il Back Office, è la parte di gestione dell’albergo non visibile ai clienti. Si tratta di processi essenziali per il funzionamento dell’hotel, tra cui:

  • Contabilità dell’hotel
  • Gestione del personale
  • Attività economiche e finanziarie
  • Attività amministrative

Nei piccoli hotel l’addetto al back office è in genere uno dei gestori, mentre nelle grandi strutture ricettive è disponibile un intero reparto dedito solo a questo tipo di attività.