Ali Spa - Filiale di Terranuova Bracciolini cerca personale motivato ad intraprendere un percorso formativo gratuito e professionalizzante nell'ambito della moda.
Se hai tra i 18 e i 25 anni , sei in possesso di un diploma di maturità e hai interesse a formarti per lavorare nel settore abbigliamento, tramite questo progetto potrai apprendere sul campo le principali fasi che costituiscono la realizzazione di un capo: cartamodello, taglio, cucitura, rifinitura e controllo qualità.
Se ritieni di avere buona manualità e motivazione ad entrare nel mondo della moda, cogli questa opportunità.
Il progetto prevede l'inserimento delle giovani risorse in un programma di formazione altamente professionalizzante, articolato in diverse fasi:
Lezioni in aula: sessioni teoriche sulle varie lavorazioni svolte in azienda, presentazione degli uffici/reparti, corso di inglese e francese concentrato soprattutto sulla terminologia tecnica, lezioni sul tema della sicurezza sul lavoro e sessioni con le maestranze del mestiere.
Laboratori didattici: tour dei vari uffici/reparti aziendali sotto la supervisione di un tutor per iniziare ad immergersi nei processi aziendali e toccare con mano le varie fasi di produzione. Durante questo periodo l'Azienda e gli enti formativi di sostegno si impegnano a cercare di capire le propensioni e il talento del ragazzo in specifiche mansioni.
Training on the job: dove le conoscenze precedentemente acquisite vengono messe in pratica dalla risorsa e si individua la mansione ad essa più indicata.
Lavoro ordinario: ogni partecipante viene assegnato ad un ufficio/reparto in cui svolgerà la mansione assegnata, affiancato da un tutor aziendale.
Al termine del percorso di 12 mesi verrà svolto un esame finale, composto da una parte pratica e una teorica, al termine del quale verrà rilasciato ai partecipanti il diploma di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) referenziato al IV livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF in Tecniche per la Realizzazione artigianale dei prodotti del Made in Italy.
I partecipanti verranno assunti in Azienda con un contratto di Apprendistato Duale di 12 mesi.
Nel colloquio ti verranno date tutte le informazioni dettagliate su come si articola il progetto.