ENTERPRISE SOLUTIONS ARCHITECT/ SOFTWARE ARCHITECT
Mission
L’Enterprise Solutions Architect opererà in staff all’Enterprise Application Manager e avrà il compito di presiedere, insieme agli altri membri del Team EA (IT Operations Architect, Security Architect, Enterprise Information Architect, Project Management Leader) la definizione, l’evoluzione e la governance dell’Enterprise Architecture nel suo complesso.
Si tratta di un ruolo nuovo all’interno dell’organizzazione che ha l’obiettivo di rendere l’architettura componibile per accelerare l’adozione di soluzioni a supporto del Digital Business, garantendo le funzionalità, le prestazioni, il corretto grado di innovazione e l’efficacia necessaria alle attività aziendali, sia nei confronti dei clienti interni che nei confronti del mercato.
Responsabilità
- Collabora con il team di Enterprise Architecture con l’obiettivo di creare progetti architetturali per guidare e contestualizzare lo sviluppo di soluzioni tra prodotti, servizi, progetti e sistemi, incluse applicazioni, tecnologie, processi e informazioni
- Realizza i deliverable progettuali e architetturali definiti all’interno del team
- Lavora a stretto contatto con il PMO per garantire che l'esecuzione dei piani corrisponda a quanto promesso durante l'intero ciclo di vita dei progetti o dei prodotti
- Lavora a stretto contatto con i Product Owner e i Project Manager per assicurare una efficace definizione delle architetture applicative che garantiscano il supporto ai requisiti di business
- Comprende i drivers e i requisiti di business determinando le soluzioni architetturali a supporto della strategia aziendale
- Analizza e comprende le tendenze e le evoluzioni tecnologiche emergenti e la loro applicazione pratica per abilitare modelli operativi e di business nuovi e in evoluzione, considerando le tendenze del mercato e determinando le loro potenziali implicazioni all’interno dell’Enterprise Architecture
- Analizza e disegna l’architettura delle soluzioni applicative e di prodotto; definisce i requisiti tecnici da implementare, verificandone fattibilità, integrabilità, compatibilità e scalabilità
- Presidia la progettazione delle applicazioni, dalla fase di disegno fino al rilascio applicativo
- Disegna e implementa le pipeline CI/CD per garantire lo sviluppo di soluzioni in qualità e sicurezza
- Definisce le linee guida tecniche da seguire per i diversi team di sviluppo; ne presidia la corretta applicazione
- Supporta nella risoluzione di criticità tecniche che coinvolgono referenti sia interni che esterni
- Implementa le strategie di monitoraggio applicativo per garantire il continuo, efficace e adeguato contributo alle esigenze del business.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Informatica o formazione equilvalente
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
- Almeno due anni di esperienza in attività similari
- Conoscenza approfondita dei principali pattern di sviluppo e pattern architetturali
- Conoscenza del ciclo di vita del software
- Esperienza nell’implementazione e nell’utilizzo delle principali devops tool chain: Gitlab, Jenkins, Nexus
- Conoscenza delle principali problematiche connesse ai processi di analisi e sviluppo di software applicativo
- Esperienza in applicazioni complesse SOA e a microservizi
- Conoscenza delle principali piattaforme Cloud e del loro utilizzo nell’ambito della realizzazione di soluzioni applicative
- Conoscenza delle tecnologie di containerizzazione (gradita Red Hat OpenShift)
Soft Skills:
- Capacità di innovazione, curiosità nell’evoluzione tecnologica e voglia di sperimentare
- Ottime capacità relazionali e di negoziazione fungendo da collante e collettore tra i diversi membri del team, le funzioni di business e i partner tecnologici
Sede di lavoro: Reggio Emilia
La realtà nostra Cliente è un rilevante Gruppo specializzato nella fornitura di servizi alle imprese; la rilevanza strategica attribuita allo sviluppo di prodotti e soluzioni digitali a supporto del business le ha permesso di adottare, fra le prime realtà in Italia, tecnologie innovative per garantire la piena efficacia tecnologica del processo di digitalizzazione.
Rif. SP40030
Per candidarsi a questa posizione cliccare sul pulsante Invia Candidatura e seguire le indicazioni fornite.
Praxi (Aut. MLPS 13/I/0003868/03.04), nel rispetto del proprio codice etico professionale ed in adempimento alle leggi 903/77 e 125/91, conduce i processi di selezione del personale perseguendo la parità tra lavoratrici e lavoratori.
Praxi garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.