Per nota Azienda dedita all'ingegnerizzazione e alla produzione di Termoblocchi Isolanti - Torino (TO)
Selezioniamo:
Embedded Firmware and Software Engineer
Profilo ideale:
1.Laurea in ingegneria elettronica/elettrotecnica/meccatronica/elettomeccanica/informatica, con ottimo curriculum studiorum;
2.Consolidata esperienza nel ruolo, maturata in aziende strutturate e modernamente organizzate;
3.Ottima preparazione tecnica e competenze in elettronica, firmware e sistemi embedded;
4.Capacità di analisi dei requisiti e di traduzione in specifiche tecniche;
5.Esperienza con l'utilizzo di strumenti di laboratorio (multimetri, oscilloscopi, etc.), test e debug di HW e FW;
6.Conoscenza più che buona dei processi di documentazione, revisione e valutazione, e delle misure di verifica;
7.Ottime capacità organizzative, problem-solving, decisione;
8.Candidato rigoroso, serio, pienamente affidabile;
9.Conoscenza dei principali applicativi informatici, sviluppo software embedded (FW);
10.Conoscenza linguaggi: C/C++, Assembly, Java, Visual Basic Labview, Matlab;
11.Conoscenza più che buona dell'inglese tecnico;
12.Domicilio in aree limitrofe all'Azienda.
Mansioni da svolgere:
Il candidato ideale sarà in grado di svolgere in completa autonomia le seguenti attività:
•Progettazione, collaudo e messa in produzione di componenti HW (schede) e relativo FW sulla base delle specifiche ricevute dalla funzione R&D della divisione;
•Analisi, revisione e sintesi delle specifiche tecniche di prodotto;
•Traduzione delle specifiche tecniche in bozza di progetto elettronico, analisi costi prestazioni progetto elettronico;
•Dimensionamento e simulazione blocchi critici;
•Sviluppo schematico e scelta componenti;
•Interfaccia con l'ufficio acquisti e i fornitori per scelta componenti e processi;
•Fattibilità prodotto e pianificazione progetto;
•Sviluppo progetto FW;
•Conduzione ed analisi dei test di validazione, affidabilità, e di applicazione del prodotto, omologazione componenti e prodotto per test interni, normativi e capitolato clienti;
•Verifiche normative e stesura distinta base;
•Definizione test parametrici e funzionali;
•Follow-up produzione e supporto al cliente per omologazione del prodotto.
•Altre attività previste dal ruolo.
Inserimento: immediato.
Sede di lavoro: Torino.
Inquadramento e retribuzione indicativi: contratto di lavoro e retribuzione da concordare in base alle competenze e le esperienze realmente maturate.
I candidati sono invitati a leggere l'informativa privacy (http://www.iqmselezione.it/privacy_candidato.php).
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77) Attività di ricerca e selezione (Aut. Min. 1314 RS)