TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) è la società di trasporti pubblici, tra i principali operatori di trasporto passeggeri in Italia ed è la più grande azienda dell’Emilia-Romagna per numeri e volumi di servizio nel settore del trasporto pubblico di persone.
È impegnata in un processo di potenziamento della propria struttura manageriale e per questo motivo cerca un/una
FINANCE AND ADMINISTRATION MANAGER
La figura ricercata, a diretto riporto del Direttore Amministrazione Finanza e Mercati, dovrà assicurare la redazione del bilancio della società e del consolidato, l’elaborazione di programmi finanziari, nonché il controllo e la gestione delle dinamiche dei flussi finanziari, gestendo i rapporti con gli intermediari creditizi agendo a supporto a tutte le funzioni aziendali sulle tematiche di competenza; gestirà il credito sotto il profilo amministrativo e garantirà la regolarità, la qualità e la tempistica dei dati contabili, del bilancio civilistico e gestionale, della reportistica interna ed esterna; coordinerà ogni adempimento contabile, finanziario e fiscale per la capogruppo Tper e per le società del Gruppo.
Tra le sue responsabilità vi saranno, in dettaglio, le seguenti attività:
- Assicurare la corretta rilevazione contabile dei fatti amministrativi e la tenuta dei libri obbligatori e contribuire all'elaborazione del piano finanziario aziendale, all'ottimizzazione del flusso di cassa, al recupero crediti ed alla predisposizione degli elaborati da presentare in CdA;
- Supervisionare gli aggiornamenti in materia di norme fiscali, tributarie e previdenziali in modo tale che gli obblighi relativi alla gestione aziendale siano costantemente interpretati e aggiornati. In tal senso, fornisce indicazioni e linee guida derivate dalle norme nazionali e dalle direttive comunitarie accertandosi che tali disposizioni siano applicate in modo corretto;
- Coordinare finanza e tesoreria in termini di pianificazione finanziaria, analisi di cash flow, convenzioni con istituti di credito, istanze agli enti ed ai soggetti competenti per richieste di finanziamenti, contributi e autorizzazioni, operazioni bancarie e gestione dei pagamenti;
- Conoscere i principi contabili nazionali ed internazionali e fiscali in base ai quali fornisce direttive e indirizzi al proprio staff, sia per la contabilità generale sia per quella analitica e rendicontale;
- Coordinare gli adempimenti fiscali, tra cui le dichiarazioni periodiche, le liquidazioni IVA e gli adempimenti del sostituto d’imposta;
- Garantire a qualunque verifica del revisore dei conti la corretta gestione amministrativa, contabile e fiscale in conformità alle regole vigenti;
- Assicurare che la parte contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie venga gestita in base alla normativa vigente. Analizzare gli scostamenti tra quanto programmato e quanto realizzato, individuando i fattori e le cause determinati, prospettando interventi migliorativi nella gestione aziendale e sulla strategia di medio termine;
- Gestire i rapporti con gli organi di controllo e vigilanza istituzionali (Collegi Sindacale, Società di revisione, Internal Auditor, …) sia nelle verifiche ricorrenti che in quelle straordinarie;
- Curare la predisposizione dei dati per la redazione del bilancio e assolvere agli adempimenti in materia tributaria e fiscale nel rispetto delle disposizioni di legge;
- Gestire, direttamente o a supporto di altre unità organizzative, le informazioni e le statistiche da rendere obbligatoriamente (ISTAT, Banca d’Italia, Regione Emilia Romagna, …);
- Curare le relazioni con i consulenti esterni per le problematiche fiscali, normative, legali e in materia di lavoro;
- Curare le relazioni con i fornitori esterni dell'area amministrativa e dei servizi generali, direttamente o avvalendosi del proprio staff;
- Assicurare la definizione delle procedure operative e delle norme di pertinenza;
- Elaborare le previsioni dei fabbisogni finanziari e definire, di concerto con il Diretto responsabile, i mezzi di copertura;
- Elaborare il Budget di Tesoreria. Collaborare, per gli aspetti di competenza, alla formazione del Budget patrimoniale/finanziario;
- Assicurare la gestione delle garanzie prestate e ricevute;
- Garantire supporto specialistico alle funzioni aziendali relativamente al perfezionamento e alla gestione di operazioni di finanza commerciale (leasing, factoring, etc.);
- Assicurare, raccordandosi con le funzioni aziendali interessate, l’individuazione, l’analisi, la progettazione e la realizzazione di nuovi strumenti di pagamento;
- Assicurare la gestione dei contratti di finanziamento in essere e l’individuazione di opportunità di operazioni di finanza agevolata;
- Assicurare supporto alle funzioni aziendali interessate nella valutazione finanziaria di iniziative di business;
- Gestire i rapporti con il sistema bancario;
- Garantire il controllo della regolarità/tempestività dei flussi inerenti gli incassi, assicurando la corretta imputazione e il relativo abbinamento nonché la registrazione finanziaria e la contabilizzazione del credito;
- Coordinare la gestione delle procedure contabili in termini di inserimento e verifica delle imputazioni contabili, della contabilizzazione delle fatture, degli introiti aziendali e dei titoli di viaggio;
- Coordinare la gestione degli aspetti amministrativi legati ai cespiti aziendali.
Requisiti richiesti:
- Cultura universitaria in ambito economico-finanziario;
- Consolidata esperienza maturata nel ruolo all’interno di aziende e/o attività di consulenza in ambito economico/finanziario
- Attività svolta in favore di società a partecipazione pubblica
- Solide competenze amministrative e finanziarie, anche relativamente ai principi contabili internazionali IAS/IFRS;
- Capacità relazionali, doti di problem solving; caratteristiche di leadership e allo stesso tempo di team working; ottime doti comunicative.
TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) è la società di trasporti pubblici, i cui principali soci sono la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna, la Città Metropolitana di Bologna, l’Azienda Consorziale Trasporti ACT di Reggio Emilia, la Provincia di Ferrara, il Comune di Ferrara; completano la compagine societaria Ravenna Holding SpA e la Provincia di Parma.
TPER figura tra i principali operatori di trasporto passeggeri in Italia ed è la più grande azienda dell’Emilia-Romagna per numeri e volumi di servizio nel settore del trasporto pubblico di persone.
Le aree di attività della società coprono diversi segmenti del settore del trasporto, da quello automobilistico, a quello filoviario, a quello ferroviario di passeggeri. TPER gestisce il TPL su gomma nei bacini provinciali di Bologna e Ferrara ed il trasporto passeggeri in ambito ferroviario regionale, in partnership con Trenitalia.
Il valore della produzione della società - in cui operano oltre 2.500 dipendenti - è di 252 milioni di Euro; con i propri servizi di trasporto pubblico l’azienda copre una percorrenza annua di oltre 50 milioni di chilometri, su gomma e per il trasporto passeggeri in ambito ferroviario.
Sul complesso dei servizi erogati nei bacini di Bologna e Ferrara e nel servizio ferroviario gestito da TPER vengono compiuti annualmente oltre 160 milioni di viaggi.
TPER gestisce inoltre CORRENTE, il car sharing a flusso libero 100% elettrico; è azionista di riferimento di SETA (i servizi di trasporto pubblico locale su gomma nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza) ed è socia di START, che opera i propri servizi nell’area romagnola; detiene, inoltre, partecipazioni azionarie in 13 società, prevalentemente operanti nel settore dei trasporti di passeggeri e merci.
Rif. SP40968
Per candidarsi a questa posizione cliccare sul pulsante Invia Candidatura e seguire le indicazioni fornite.
Praxi (Aut. MLPS 13/I/0003868/03.04), nel rispetto del proprio codice etico professionale ed in adempimento alle leggi 903/77 e 125/91, conduce i processi di selezione del personale perseguendo la parità tra lavoratrici e lavoratori.
Praxi garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.