Randstad Technologies, la divisione del gruppo Randstad specializzata nella ricerca, selezione e formazione di profili ICT di Randstad Italia, in stretta collaborazione con importante realtà italiana, azienda leader operante nel settore IT, è orgogliosa di presentare una stimolante opportunità di formazione finalizzata all'inserimento in azienda per tutti/e coloro interessati/e a una crescita professionale nel ruolo di:
Programmatore Java (Microservizi)
L'obiettivo finale è la specializzazione nel ruolo e l’inserimento dei talenti selezionati post Academy presso l’azienda, che propone avanzati servizi di Consulenza e Ingegneria del Software.
Il campus prevede un approfondimento rispetto a Software Engineering e principali elementi che compongono l’architettura di un progetto IT. Si passeranno in rassegna i DB relazionali e non, le basi della programmazione web ed i framework più diffusi, con particolare focus sui Microservizi.
Il percorso formativo si svolgerà in modalità e-learning, avrà inizio il prossimo 2 Maggio 2022 e avrà una durata di 5 settimane, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
Tutto il percorso formativo sarà fortemente orientato alla pratica.
Contenuti:
- JAVA SE/EE
- Database
- JDBC – Hibernate
- HTML /CSS /Javascript
- Angular/React
- Spring MVC/aop
- Springboot
- SpringData
- Docker & Microservizi
- UML - GIT
Chi cerchiamo?
- Neolaureati/Laureandi indirizzo STEM:
(Informatica, Ingegneria Informatica, IngegneriaBiomedica, Ingegneria dell'Automazione, Matematica, Fisica, Ingegneria Elettronica, Statistica);
- Neodiplomati indirizzo tecnico scientifico.
Cosa cerchiamo?
- passione per il mondo Information Technologies e nello specifico per la programmazione;
- curiosità, proattività, passione e attitudine al lavoro in team.
Cosa offriamo?
- Contratto a tempo indeterminato/apprendistato dopo il periodo di formazione;
- Inserimento in smart working;
- Formazione gratuita rispetto ad una delle figure professionali più richieste dal mercato.
Sede lavorativa contrattuale: Roma/Napoli
Modalità di lavoro: full remote
Durante la fase di selezione saranno esplicitate tutte le informazioni attinenti i contenuti e il percorso di formazione, le modalità di assunzione con relativi aspetti contrattuali.