Offerta pubblicata in data:
Luogo di Lavoro:
Torino
Offerta:
Il nostro cliente, realtà leader nel settore metalmeccanico, ci ha incaricato di cercare un:
Senior Firmware Engineer
La risorsa, all’interno dell’Ufficio Tecnico, si occuperà di seguire la creazione, lo sviluppo e il testing del Firmware per schede di controllo, di misura e di elaborazione in ambito industriale e/o di diagnosi.
Principali Responsabilità:
Skills\Competenze Richieste:
Completano il profilo:
-Attitudine al lavoro in Team al fine di ottenere nei tempi prestabiliti gli obbiettivi di progetto.
-Capacità di analisi delle esigenze di progetto e di problem solving
Sede di Lavoro: Provincia di Torino
I candidati ambosessi (D.lgs. n. 198/2006), sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016 al seguente indirizzo: https://it.wyser-search.com/privacy-candidati/
Wyser (Aut. Min. del 15/04/2014 Prot. N: 39/4903)
#LI-AB
Senior Firmware Engineer
La risorsa, all’interno dell’Ufficio Tecnico, si occuperà di seguire la creazione, lo sviluppo e il testing del Firmware per schede di controllo, di misura e di elaborazione in ambito industriale e/o di diagnosi.
Principali Responsabilità:
- Sviluppo del firmware su schede di controllo; scrittura codice C / C++ per microcontrollori a 8/16/32bit interfacciando sensoristica per controllo e per la misura attraverso il trattamento e il condizionamento del segnale, e la loro gestione eventualmente coadiuvata da FPGA.
- Interfaccia con il team di sviluppo SW.
- Analisi e messa a punto delle soluzioni HW.
- Interfaccia e gestione dei fornitori esterni.
- Gestione e monitoraggio delle fasi di testing, calibrazione e collaudo.
Skills\Competenze Richieste:
- Laurea Magistrale ad indirizzo tecnico, preferibilmente in Ingegneria Elettronica.
- Almeno 5 anni di esperienza nel ruolo, maturati all’interno di aziende medie dimensioni e specializzate nel settore della strumentazione e sensoristica di immagini.
- Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta sia parlata.
- Piena autonomia nell’utilizzo dei principali strumenti di laboratorio quali oscilloscopio, multimetro, generatori d’onda, emulatori, etc…
- Esperienza in ambito di riconoscimento immagine tramite l’utilizzo di sensori CCD e/o CMOS e loro problematiche correlate
- Conoscenza dei principali bus di campo e delle tecnologie wireless più diffuse (Bluetooth, WiFi, zigbee, etc…)
Completano il profilo:
-Attitudine al lavoro in Team al fine di ottenere nei tempi prestabiliti gli obbiettivi di progetto.
-Capacità di analisi delle esigenze di progetto e di problem solving
Sede di Lavoro: Provincia di Torino
I candidati ambosessi (D.lgs. n. 198/2006), sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016 al seguente indirizzo: https://it.wyser-search.com/privacy-candidati/
Wyser (Aut. Min. del 15/04/2014 Prot. N: 39/4903)
#LI-AB
Settori: Manufacturing, Machinery & Tools
Offerta di lavoro pubblicata da: Wyser