DATA SCIENTIST SPECIALIST
Per nota azienda del settore ICT ricerchiamo,per ampliamento e potenziamento organico,la figura di un DATA SCIENTIST SPECIALIST.
Il Data Scientist sarà responsabile della progettazione, dello sviluppo e del supporto continuo delle soluzioni volte a esplorare ed analizzare grandi moli di dati provenienti da diverse fonti, strutturate e non strutturate. Lavora all'interno di un gruppo distribuito e collabora con i clienti per formulare le risposte ai problemi di business al fine di individuare le soluzioni tecniche più adatte al fine di assicurare che vengano acquisiti i driver di business chiave e significativi.
Attività:
- Progettare ed implementare soluzioni volte all’analisi e rappresentazione di grandi quantità di dati;
- esplorare i dati ed implementare modelli matematici e di machine learning/deep learning per estrarre Insights;
- visualizzare le informazioni e sviluppare report sui risultati dell’analisi dei dati;
- acquisire i dati da fonti dati eterogenee e gestire gli aspetti della data quality attraverso specifici strumenti;
- creare algoritmi e modelli di simulazione attraverso linguaggi di programmazione.
Requisiti:
- Conoscenza di linguaggi di programmazione (ad es Python, R, SQL, Scala);
- conoscenza delle librerie di sviluppo come SciKit Learn, TensorFLow; Keras, Pandas, etc.;
- comprensione approfondita delle tecniche di Data Mining, Machine Learning, Deep Learning e Computer Vision, conoscenze statistiche applicate in generale;
- conoscenza di algoritmi come: GLM/Regression, Random Forest, Trees, Neural Network, etc;
- conoscenza di strumenti di data visualization e BI;
- conoscenza Database relazionali e NoSql;
- conoscenza degli strumenti open source per Big Data come Hadoop, Spark, Hive, Presto, Flink e Apache Kafka o dei loro corrispondenti ospitati su GCP;
- buone capacità di comunicazione orale e scritta e di rappresentazione degli output dell'analisi;
- è gradita laurea Magistrale in ambito scientifico (Statistica, Ingegneria, Matematica, Fisica, Informatica).
Inoltre rappresentano requisiti preferenziali la conoscenza di uno o più dei seguenti argomenti:
- Certificazioni attive valutate positivamente come Google Cloud Data Engineer, Google Cloud ML Engineer e/o Tensorflow Developer;
- gradita la conoscenza di tool commerciali (es. SAS, Qlik);
- conoscenza delle piattaforme Cloud AWS e Azure;
- conoscenza Data Platform Cloudera e HortonWorks;
- conoscenza Kubernetes, Rancher, Openshift;
- conoscenza Database a Grafo.
Sede di lavoro: Napoli.
Pacchetto retributivo: L’inquadramento contrattuale-retributivo è commisurato all’effettiva esperienza maturata.
Rif. SP80126
Per candidarsi a questa posizione cliccare sul pulsante Invia Candidatura e seguire le indicazioni fornite.
Praxi (Aut. MLPS 13/I/0003868/03.04), nel rispetto del proprio codice etico professionale ed in adempimento alle leggi 903/77 e 125/91, conduce i processi di selezione del personale perseguendo la parità tra lavoratrici e lavoratori.
Praxi garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.